Vai al contenuto
3 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Cybersecurity
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Caro ex ministro, con la cultura si mangia eccome. Ne parliamo a “Tv Chat” #tiscalitvchat

    • 18 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Ecologia, economia, Recensioni, Televisione, Web/Tecnologia

      Ve la ricordate l'infelicissima uscita dell'allora ministro dell'Economia Giulio Tremonti a proposito della cultura? Su YouTube di tale dichiarazione non v'è traccia, in compenso...

  • Netizen, la fotografia delle web tv italiane. Countdown per la compilazione del censimento

    • 17 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, economia, Recensioni, Televisione, Università

    Dal 2004 ogni fine anno con il nostro osservatorio Altratv.tv (divenuto in questi ultimi mesi vero e proprio network con oltre millecinquecento piattaforme mappate) contiamo le web tv italiane, termometro...

  • Il nostro appello al Governo per fermare il Beauty Contest. E la tua firma per un sistema concorrenziale, libero e aperto

    • 16 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Diritti, Web/Tecnologia

      Anticoncorrenziale e antieconomico. In poche parole - molto dirette - una vera follia. Mi sto riferendo al beauty contest e all'assegnazione delle frequenze tv legate al Digitale Terrestre,...

  • CNA premia le cinque imprese innovative di Bologna. E ci siamo anche noi.

    • 15 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Recensioni

    Oggi il post parla un po' di noi in termini autocelebrativi. Perdonatemi ma sono orgoglioso di un riconoscimento appena ricevuto, e mi riferisco al Premio Giovani Imprese 2011 di Cna Giovani...

  • Liberia, la Repubblica delle donne su San Marino RTV.

    • 12 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Dal mondo, Diritti

      La terra fondata dagli schiavi americani all’inizio dell’800, la prima repubblica africana, oggi è in crescita. Un paese di tre milioni e mezzo di abitanti, grande un terzo dell’Italia, affacciato...

  • Lotta all’obesità e corretto stile di vita sul web “a rete unificata”. E intanto gustiamoci il virale

    • 7 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Opinioni brevi, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 1

      Diabete, patologie cardiovascolari, ipertensione sono solo alcuni dei rischi per la salute causati da obesità e sovrappeso. L'obesità in Italia è cresciuta del 9% dal 2000 al 2005 ed è...

  • Oggi Fiorello è l’incarnazione della Rete in tv, che ci piaccia o no

    • 6 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Recensioni, Televisione
    • 1

    Ho divorato Fiorello ieri sera, mi ci sono appassionato in queste settimane in un crescendo d'interesse. Fiorello - pur andando su un palcoscenico generalista (tanto, troppo generalista) credo incarni...

  • Cervelli d’Italia, vi resta soltanto la fuga all’estero? Diretta “a rete unificata” con i talenti made in Italy ora in ogni angolo del mondo

    • 5 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Dal mondo, Diritti, Università, Web/Tecnologia, Weblog

    È questo l'interrogativo che ci porremo mercoledì 7 dicembre dalle ore 10 in diretta “a rete unificata” su Tiscali, su Altratv.tv e sulle web tv che aderiranno alla nuova puntata di TV...

  • Le web tv a confronto a Bologna. Assegnati i nostri Teletopi 2011

    • 2 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Dal mondo, Diritti, Televisione, Università, Web/Tecnologia, Weblog
    • 1

    Le web tv stanno crescendo, e l'hanno dimostrato ieri a Bologna. La giornata ha visto la partecipazione diretta in sala di 318 accreditati, di cui 215 web tv. La diretta su Tiscali e su Altratv.tv...

  • Teletopi 2011, conferenza stampa di presentazione a Bologna. Occorre professionalizzarsi, serializzare e fare rete.

    • 29 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti, Web/Tecnologia, Weblog

    Abbiamo appena terminato la presentazione alla stampa dell'iniziativa di giovedì 1 dicembre, "TeleVISIONI del mondo: come le web tv diventano start up". Il meeting premierà le migliori...

  • Oggi più che mai la web tv può monetizzare e diventare start up. Ne parliamo insieme giovedì 1 dicembre a Bologna

    • 28 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Diritti, economia, Tecnologia, Televisione, Viaggi, Weblog
    • 2

    Mi ero ripromesso che alla centesima mail avrei scritto qualcosa. E sono contento che – inaspettatamente ma con estrema puntualità – mi tocca scrivere un post quattro giorni prima del nostro incontro...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.