Non è solo carta straccia
Non chiamatelo scontrino. Perché non è solo carta, bensì è un gesto. Un patto. Una promessa visibile. L’ho capito in un pomeriggio qualsiasi di metà estate tra gli scaffali ordinati di un grande...
Non chiamatelo scontrino. Perché non è solo carta, bensì è un gesto. Un patto. Una promessa visibile. L’ho capito in un pomeriggio qualsiasi di metà estate tra gli scaffali ordinati di un grande...
Da sempre si parla di come il petrolio del nuovo secolo sia legato ai dati. Non a caso è passata alla storia quella copertina dell'Economist intitolata "Data Economy", con le piattaforme petrolifere ribrandizzate...
Nella mattinata di venerdì ci siamo svegliati col mondo sconquassato per via di quello che ritenevamo un attacco hacker ma che poi si è capito essere un mancato aggiornamento di software che però ha...
Forse non tutti sanno che la definizione di Social TV, che appartiene alla capacità del mezzo televisivo di vivere anche in altri ambienti digitali e sociali grazie a dispositivi di secondo e terzo...
«Giornalismo è scrivere ciò che qualcun altro non vuole che sia scritto. Tutto il resto sono pubbliche relazioni». Quanto è geniale questa definizione di giornalismo data da George Orwell....
Ancora una volta gli smartphone potrebbero venirci in soccorso, anche sui treni e nelle metropolitane. E lo scrivo dopo un viaggio Milano-Roma avvolto nelle conversazioni urlanti dei passeggeri che,...
Qualche settimana fa a Tel Aviv oltre duemila persone sono scese in piazza per una protesta. Di fatto la...
Esattamente un anno fa un interrogativo rilanciato da Liberation suscitò ampio dibattito in Francia e più in generale in Europa. Per salvare il pianeta bisogna costringere o convincere l’opinione...
«È un mondo di mezzo quello che stiamo vivendo. Abbiamo fogli bianchi nei quali disegnare nuovi scenari, ripensando gli spazi fisici, le relazioni, i mercati». È quanto mi ha detto qualche giorno...
Il vaso di Pandora è scoperchiato. Con l’emergenza Covid19 il lavoro è accelerato, nonostante sia paradossalmente rallentato e circoscritto: nuove dinamiche di relazione e condivisione, nuovi spazi...
Lo smart working esteso e forzato a causa dell'emergenza coronavirus ci sta facendo riscrivere le regole della socialità, in casa e fuori. In fondo tutti insieme stiamo ripensando il lavoro, le relazioni,...