Vai al contenuto
5 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Il silenzio è d’oro

    • 7 Settembre 2020
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Tecnologia

    Ancora una volta gli smartphone potrebbero venirci in soccorso, anche sui treni e nelle metropolitane. E lo scrivo dopo un viaggio Milano-Roma avvolto nelle conversazioni urlanti dei passeggeri che,...

  • Immagini dell’altro mondo

    • 5 Maggio 2020
    • Giampaolo Colletti
    • Dal mondo, Web/Tecnologia

    Qualche settimana fa a Tel Aviv oltre duemila persone sono scese in piazza per una protesta. Di fatto la...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    25 minuti fa

    Messina Denaro su chat impreca contro commemorazioni Falcone
    L'ANSA e' entrata in possesso del file integrale che l'allora latitante aveva mandato su whatsapp
    https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/messina-denaro-chat-impreca-contro-commemorazioni-falcone/AEyhk9hC?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1675625594-2

    Reply on Twitter 1622318361349586944Retweet on Twitter 16223183613495869441Like on Twitter 1622318361349586944
  • Costringere o convincere?

    • 3 Maggio 2020
    • Giampaolo Colletti
    • Dal mondo, economia, Web/Tecnologia

    Esattamente un anno fa un interrogativo rilanciato da Liberation suscitò ampio dibattito in Francia e più in generale  in Europa. Per salvare il pianeta bisogna costringere o convincere l’opinione...

  • Pagine bianche

    • 27 Aprile 2020
    • Giampaolo Colletti
    • economia

    «È un mondo di mezzo quello che stiamo vivendo. Abbiamo fogli bianchi nei quali disegnare nuovi scenari, ripensando gli spazi fisici, le relazioni, i mercati». È quanto mi ha detto qualche giorno...

  • Vasi comunicanti

    • 9 Aprile 2020
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Web/Tecnologia

    Il vaso di Pandora è scoperchiato. Con l’emergenza Covid19 il lavoro è accelerato, nonostante sia paradossalmente rallentato e circoscritto: nuove dinamiche di relazione e condivisione, nuovi spazi...

  • 7 consigli per lavorare al meglio in smart working

    • 11 Marzo 2020
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Tecnologia

    Lo smart working esteso e forzato a causa dell'emergenza coronavirus ci sta facendo riscrivere le regole della socialità, in casa e fuori. In fondo tutti insieme stiamo ripensando il lavoro, le relazioni,...

  • In un mondo alluvionato da informazioni, la lucidità è potere.

    • 25 Febbraio 2020
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, economia

    "Gli esseri umani preferiscono pensare in termini di storie piuttosto che di fatti, numeri o equazioni. E più semplice è la storia, tanto meglio è.  Quindi che cosa accadrà? Il primo passo consiste...

  • L’ossessione social del real time

    • 20 Febbraio 2020
    • Giampaolo Colletti
    • Tecnologia

    Ci deve essere stato un fraintendimento, perché qualcuno lo sta interpretando troppo alla lettera questo concetto di cavalcare la contemporaneità. Quando si parla dell'importanza delle aziende di saper...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    9 minuti fa

    Blog | Cosa misura l'indice di percezione della corruzione? - Info Data https://www.infodata.ilsole24ore.com/2023/02/05/cosa-misura-lindice-di-percezione-della-corruzione/?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1675626701

    Reply on Twitter 1622322607205875714Retweet on Twitter 1622322607205875714Like on Twitter 16223226072058757141
    IlSole24ORE@sole24ore·
    25 minuti fa

    Messina Denaro su chat impreca contro commemorazioni Falcone
    L'ANSA e' entrata in possesso del file integrale che l'allora latitante aveva mandato su whatsapp
    https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/messina-denaro-chat-impreca-contro-commemorazioni-falcone/AEyhk9hC?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1675625594-2

    Reply on Twitter 1622318361349586944Retweet on Twitter 16223183613495869441Like on Twitter 1622318361349586944
  • Mani, testa, cuore, rete. Viaggio nelle imprese italiane col “G-Factor”

    • 21 Gennaio 2019
    • Giampaolo Colletti
    • economia, Recensioni, Web/Tecnologia

    Post autoreferenziale quello che segue. Ma solo parzialmente. Perché in realtà racconta la storia di migliaia di lavoratori artigiani, sviluppatori, creativi, youtuber. Aziende grandi o piccole che...

  • «Agite con la massima coerenza, aiutando il prossimo». L’indimenticabile lezione di Rita Levi Montalcini

    • 30 Dicembre 2018
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Dal mondo, Tecnologia, Web/Tecnologia

    https://youtu.be/BdVCxZOteFY   «Non dimenticate che nella vita la cosa più importante è agire con la massima coerenza aiutando il prossimo. La vita non finisce con la morte. Quello che resta...

  • Gli anni connessi del video dappertutto: i finalisti ai Teletopi 2018, gli oscar del video storytelling

    • 25 Novembre 2018
    • Giampaolo Colletti
    • Televisione, Web/Tecnologia

    Vivremo sempre più in una cultura del consumo che racconterà delle storie attraverso i prodotti che acquistiamo. E queste storie saranno declinate attraverso formati multimediali. Lo ha messo nero...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.