Vai al contenuto
1 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Cybersecurity
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Bella e maltrattata Italia. A Wiki con Philippe Daverio, FAI, Italia Nostra, WWF e tanti interventi in Skype e Twitter

    • 15 Giugno 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Ecologia, Recensioni, Televisione
    • 1

    “Abbiamo cementificato i fiumi, trapanato campi e colline. E quando arriva un terremoto, la catastrofe ci ricorda la forza imprevedibile e ci trascina nello sgomento”, ha scritto Roberto Roversi...

  • Esce “Social TV: guida alla nuova TV nell’era di Facebook e Twitter”, Gruppo24Ore.

    • 15 Giugno 2012
    • Giampaolo Colletti
    • economia, Prima pagina, Recensioni, Tecnologia, Televisione

    Post autoreferenziale quello di oggi, ma l'uscita del nuovo libro lo impone. Ecco allora che ufficialmente vi presento "Social TV: guida alla nuova TV nell'era di Facebook e Twitter",...

  • I “Luoghi del Cuore” di un’Italia bella e spesso maltrattata. Ne parliamo a Wiki.

    • 14 Giugno 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Ecologia, Recensioni
    • 1

      Dar voce alle segnalazioni dei beni più amati in Italia per assicurarne un futuro è lo scopo de I Luoghi del Cuore, il censimento promosso dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) in collaborazione...

  • Identikit degli italiani che comprano online per Ebay.it

    • 13 Giugno 2012
    • Giampaolo Colletti
    • economia, Nova100, Recensioni, Tecnologia
    • 5

    Paese che vai, passioni che trovi, acquisti che fai (anche online) Per l'osservatorio Ebay.it - la vetrina di e-commerce più importante in  Italia con oltre otto milioni di visitatori al mese...

  • Federico fa l’apicoltore, Valerio ha un’eco-bottega. Ecco le scelte sostenibili raccontate da Avoicomunicare.it

    • 11 Giugno 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Dal mondo, Ecologia, economia, Recensioni
    • 1

      Avvincenti, autentiche, da imitare le storie di giovani e meno giovani raccontate da Scelte sostenibili, la miniserie del blog Avoicomunicare.it di Telecom Italia. In alto trovate Federico, orgoglioso...

  • Con Margherita Hack, Ermete Realacci, Enzo Argante e decine di ospiti si dibatte di mobilità sostenibile

    • 9 Giugno 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Dal mondo, Ecologia, Recensioni, Web/Tecnologia, Weblog
    • 1

      E' online la puntata del fine settimana di Wiki: la Rete ci salverà. Il nuovo appuntamento è dedicato al mondo della mobilità sostenibile, dalle bike al car sharing per approdare al telelavoro....

  • La musica elettronica si amplifica in rete. Così MIT va in streaming live

    • 8 Giugno 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Musica, Recensioni

      Che la musica in rete abbia trovato nuovi stimoli (e nuovi pubblici) è un fatto ormai conclamato. La sopresa degli ultimi anni sta nel fatto che ogni genere musicale si stia reinventando e possa...

  • Generazione startupper. Le imprese dell’Emilia-Romagna “a rete unificata” pensando al futuro

    • 5 Giugno 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, economia, Recensioni

    In queste ore così drammatiche l'imprenditoria emiliana riparte anche dai progetti innovativi di impresa. E così da Bologna le start up dell'Emilia-Romagna si raccontano a investitori...

  • Gaetano e l’orto sul tetto di casa a Torino. Così gli spazi urbani si ripensano in giro per il mondo

    • 4 Giugno 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Ecologia, economia, Recensioni
    • 3

      Ridisegnare un altro spazio urbano è possibile. Forse è indispensabile, oggi più che mai. Qualcuno lo sta già facendo, ma l'elemento basilare è l'informazione su spazi urbani adibiti...

  • Tornano i Bollenti Spiriti dei giovani pugliesi. Ancora domani appuntamenti imperdibili

    • 1 Giugno 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura

    Si sta per concludere la seconda delle tre giornate della kermesse Bollenti Spiriti. A Lecce nel suggestivo scenario delle manifatture Knos centinaia di giovani si stanno confrontando su cittadinanza...

  • Video online e campagne viral, si vince con la distribuzione (ma la produzione deve essere di qualità)

    • 1 Giugno 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, economia, Recensioni
    • 2

      Mosaicoon ha ricevuto pochi giorni fa a Sassari il riconoscimento come migliore start up dell'anno, selezionata tra le dieci milgiori giovani imprese. Il premio - organizzato da PniCube - rappresenta...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.