Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Cybersecurity
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Smettila di far finta di niente. L’esortazione della rete a 7 giorni dalla maratona per la legalità in memoria di Angelo Vassallo.

    • 29 Ottobre 2010
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti, Tecnologia, Televisione, Università, Web/Tecnologia, Weblog

     La rete è in fermento e si prepara alla maratona per la legalità, ricordando Angelo Vassallo.Cose nostre andrà online venerdì 5 novembre dalle 19.30 alle 24. Ad oggi la diretta sarà su centinaia...

  • E’ la città che fa la web tv, questo il messaggio di Ravenna Web TV. Ecco come realizzare (con successo) uno spazio di informazione insieme ai cittadini.

    • 26 Ottobre 2010
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Ecologia, Recensioni, Televisione, Web/Tecnologia, Weblog

     Nuovi media territoriali. E' questo il titolo dell'incontro al quale parteciperò domani. A promuoverlo è Ravenna Web TV, esperienza d'eccellenza nata nel cuore della Romagna, a Ravenna...

  • Maratona per la legalità e la cultura, ricordando Angelo Vassallo. Venerdì 5 novembre dalle ore 20 si va “a rete unificata”. Perchè la lotta alle mafie e la denuncia dell’illegalità sono “cose nostre”.

    • 24 Ottobre 2010
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Dal mondo, Diritti, Media, Tecnologia, Televisione, Università, Weblog
    • 2

     Sono passati due mesi. E qualcuno paventa l'oblìo. Non sarà così. Lo dico senza timore di smentita. Il sindaco-eroe non sarà dimenticato. Domenica 5 settembre veniva barbaramente ucciso...

  • Nella “terra dei fuochi” da ben tre anni i cittadini videodenunciano gli incendi dolosi. Ecco come la rete anticipa i drammi sociali. Tra l’indifferenza generale.

    • 23 Ottobre 2010
    • Giampaolo Colletti
    • Diritti, Ecologia, Media, Prima pagina, Televisione, Weblog
    • 1

     «C'è una terra che brucia ogni giorno tra l'indifferenza dei media ed uno Stato che non detiene il controllo del territorio». Parole di rabbia quelle di Angelo Ferrillo, trentatreenne...

  • Libere, anticonvenzionali, fatte con professionalità e passione. Sono le micro web tv che partecipano a Teletopi 2010, gli oscar della tv sul web.

    • 15 Ottobre 2010
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, economia, Media, Tecnologia, Televisione, Università, Web/Tecnologia

     Ritornano i Teletopi. Da oggi è possibile iscriversi. Per il terzo anno consecutivo la nostra rete italiana composta da centinaia di micro web tv rilancia la sfida con il giocoso contest che premia...

  • Waka waka per mandare via Minzolini dal TG1, ecco come la mobilitazione (quella vera) dalla rete approda alla piazza

    • 11 Ottobre 2010
    • Giampaolo Colletti
    • Diritti, Tecnologia, Televisione, Web/Tecnologia, Weblog

     La forza della rete che diventa movimento d'opinione in grado di generare dibattito, confronto e intervenire per provare a modificare uno status quo poco tollerabile. L'altro giorno a Viale...

  • La diretta sul web ha rivoluzionato i palinsesti delle web tv. Aprendosi a concerti, presentazioni, eventi. Ieri a Modena l’ultima diretta. Ne seguiranno molte altre, ne sono certo.

    • 30 Settembre 2010
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Televisione, Web/Tecnologia

     Ho conosciuto Gianni Sgarbi pochi mesi fa, a Bologna. Grazie a Gianni e al suo gruppo di lavoro quella sera abbiamo irradiato su centinaia di micro web tv la diretta di Michele Santoro dal Paladozza...

  • Al via (anche in rete) Ortofabbrica, evento di RomagnaCreativeDistrict. Creativi, imprenditori, designer, visionari nel distretto creativo romagnolo. Perchè per fare impresa e fare cultura occorre fare rete.

    • 29 Settembre 2010
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Ecologia, economia, Tecnologia, Web/Tecnologia

     Mettete tremila creativi in assise nel cuore della Romagna, a Gambettola. Aggiungeteci incontri sui temi della creatività applicata all'economia, con un occhio alla sostenibilità ambientale...

  • Quasi in 70mila sul web per L’Altra notte, diretta “a rete unificata” per la Notte dei Ricercatori 2010. La ricerca trova terreno fertile sul net.

    • 28 Settembre 2010
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Tecnologia, Televisione, Università, Viagg, Web/Tecnologia, Weblog

     Foto di gruppo. Ecco il team tecnico e redazionale che da Bologna ha messo in rete L'altra notte, diretta online per la Notte dei Ricercatori 2010. "Forse che là dove non è permesso andare...

  • Intrecci di culture. Si moltiplicano le web tv e le web radio delle comunità di stranieri in Italia. E a Torino nasce l’antenna delle seconde generazioni.

    • 27 Settembre 2010
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Recensioni, Università, Web/Tecnologia, Weblog

     Tra dieci anni circa un quarto della popolazione con meno di 24 anni avrà un genitore straniero. Così - mentre la politica si dimena nel complesso tema dell'immigrazione (in Italia, in Francia...

  • Una notte bianca anche sul web aspettando una nuova alba per la ricerca in Italia. A sei mesi da Rita101, illuminiamo insieme in diretta “a rete unificata” la Notte dei ricercatori 2010

    • 18 Settembre 2010
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Scienza, Televisione, Università, Web/Tecnologia, Weblog
    • 15

     Che ne dite, passiamo una notte insieme? Una notte bianca per incontrare chi lavora giorno per giorno nei laboratori con competenza e passione. Una notte insonne per presidiare uno dei temi strategici...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.