Vai al contenuto
4 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Cybersecurity
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • “A me più dell’aldilà frega dell’aldiquà”. Margherita Hack sul web “a rete unificata”

    • 27 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti, economia

    Che donna straordinaria Margherita Hack. L'ho incontrata oggi e mi sono innamorato. Una forza unica, un'energia ineguagliabile per le giovani generazioni. Dalle sue passeggiate in bicicletta...

  • Facebook è concavo, Twitter è convesso. I social network spiegati da Jovanotti

    • 26 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti, Ecologia

    A me Jovanotti è sempre piaciuto. Quando quindici anni fa inventai insieme a un gruppetto di compagni di scuola nello storico liceo classico di Pescara un tg degli studenti, non ebbi dubbi sul nome: L'Ombelico...

  • Domenica 27 novembre la grande Margherita Hack si racconta sul web “a rete unificata”

    • 25 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti, Media, Recensioni, Web/Tecnologia
    • 1

    Gli anni fiorentini, l’università, la guerra e la non adesione al fascismo, il suo amore per Aldo, la passione per la bicicletta e il salto in alto, la carriera nell’astrofisica, l’affetto per...

  • Countdown per Lasseter. Domani il fondatore della Pixar approda a Meet the Media Guru. Diretta “a rete unificata”.

    • 20 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Dal mondo, economia, Recensioni, Tecnologia

    Abbiamo tremendamente bisogno di maestri di creatività, di guide che sappiano di digitale e di arte. Ecco perché l'appuntamento di domani con John Lasseter è imperdibile. Il fondatore della Pixar,...

  • Ma professor Freccero, con tutto il rispetto, siamo sicuri che quella di Santoro sia la nuova tv?

    • 18 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti, Recensioni

    Ho guardato qualche spezzone di Michele Santoro ieri sera. Non ce l'ho fatta a vederlo tutto: lo riconosco, sono un debole, uno tremendamente stanco quando si arriva a sera (specie se sono in trasferta). Continuo...

  • Piccole start up crescono. E fanno del bene. Così una “Cena con burlesque” aiuta la scuola di Gondogo

    • 16 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Diritti, Web/Tecnologia, Weblog

    Oggi vi racconto una bella storia che vede impegnati molti giovani, quasi cinquanta con un'età media di 27 anni.  E' una bella storia italiana, in cui non si parla solo di business, ma...

  • Accessibilità, gratuità, neutralità. Berners-Lee racconta il web nel giorno del suo compleanno.

    • 14 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Diritti, Web/Tecnologia

      Oggi il mio post non può che essere dedicato al compleanno del web, che si è celebrato a Roma. In un Tempio di Adriano stracolmo di pubblico è salito sul palco il papà del web, Tim Berners-Lee,...

  • Lunedì 21 novembre John Lasseter a Meet The Media Guru. Diretta online “a rete unificata”

    • 7 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti, Tecnologia, Web/Tecnologia, Weblog

    Save the date! In questo nuovo post di oggi vi segnalo un incontro straordinario che si terrà lunedì 21 novembre alle ore 21. Meet The Media Guru organizza a Milano una serata speciale all'insegna...

  • Numeri e strategie: Sole24Ore dedica un dossier alle micro tv, in attesa dell’incontro bolognese di giovedì 1^ dicembre

    • 7 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Ecologia, economia, Media, Recensioni, Televisione, Web/Tecnologia, Weblog

    Ieri è stata una giornata "da copertina" per le micro web tv: l'inserto sulle nuove tecnologie Nòva24 del Sole24Ore ha dedicato un ampio spazio ai numeri delle antenne digitali presenti...

  • La discesa in Rete del “panzer” Santoro e il futuro delle micro web tv (sempre più social)

    • 4 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Diritti, Opinioni brevi
    • 1

    In questo blog da svariati anni raccontiamo le web tv e il variegato mondo della videopartecipazione dal basso: netizen sono gli "internet-citizen", i cittadini videomaker che hanno accesso ad...

  • Le giovani generazioni nel mondo del lavoro. Venerdì 11 novembre diretta online “a rete unificata”

    • 1 Novembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Diritti, economia, Recensioni, Weblog

    Sono apparsi in queste ore i dati dell'Istat sulla disoccupazione giovanile: si parla del 29,3%, il dato peggiore da gennaio di sette anni fa. Mentre la percentuale complessiva di chi non ha un impiego...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.