Vai al contenuto
3 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Cybersecurity
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • L’Italia che piace, lo spot che non piace e la risposta della Rete

    • 27 Gennaio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Recensioni
    • 1

      Ad un brutto, bruttissimo spot la Rete in queste ore risponde con un altro spot che fa da contraltare. Il primo, che circola sulle reti generaliste e satellitari in queste ore è stato realizzato...

  • Torna il meeting nazionale delle web tv a Bologna il 18-19-20 aprile 2012. Save the date!

    • 19 Gennaio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, economia, Recensioni, Web/Tecnologia, Weblog

    Per fare web tv oggi è fondamentale il confronto, anche fuori la rete. Ecco perchè anche quest'anno ritorna il nostro meeting nazionale. Lo faremo per la prima volta a Bologna e sarà una due...

  • Univercity, così i videomaker videoraccontano come si vive e si studia a Bologna

    • 18 Gennaio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Diritti, Università, Viaggi, Weblog

    Oggi vi risegnalo un contest imperdibile per chi vive e studia a Bologna. Univercity: vivere e studiare a Bologna è il primo contest audiovisivo rivolto a studenti e neolaureati che hanno vissuto o stanno...

  • A proposito di verifica delle fonti… Ecco il video bufala trasmesso dal TG2

    • 17 Gennaio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Diritti, Televisione, Web/Tecnologia
    • 3

      ll servizio del TG2 delle ore 13 di domenica 15 gennaio sugli ultimi minuti dei passeggeri nella Costa Concordia mi ha lasciato senza parole. Spacciato come documento esclusivo, era invece una bufala,...

  • E’ uscito il mio nuovo libro “Vendere con le community”, Gruppo24Ore. Oggi la Rete è più viva che mai, popolata di community.

    • 16 Gennaio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Libri, Media, Tecnologia, Web/Tecnologia, Weblog

    Il duemiladodici segnerà la consacrazione delle community, che lo si voglia o no. La rete è più viva che mai e si sta popolando di community di ogni ordine e grado. Oggi la sfida per le aziende, per...

  • Nasce la web tv 100 passi. Nel giorno del compleanno di Peppino Impastato

    • 9 Gennaio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Web/Tecnologia, Weblog
    • 1

    Il primo post del nuovo anno lo dedico ad una web tv appena nata, quella di 100 Passi, nata dalla omonima web radio antimafia. La nuova web tv è nata il 5 gennaio, nel giorno in cui Peppino Impastato...

  • Il 2011 riviviamolo con gli hashtag. E scopriremo che è l’anno del “citizen journalist” più che del “protester”

    • 31 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Web/Tecnologia

    E' stato un anno intenso quello che si sta per chiudere, un anno che ha portato il contestatore, quello che viene definitivo l'indignato, ad occupare la copertina del Time. Il 2011 verrà...

  • Netizen 2012 fotografa le web tv italiane. Siamo a quota 590 “antenne”. Meno amatorialità e più business.

    • 28 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, economia, Recensioni, Televisione, Web/Tecnologia
    • 1

    Abbiamo appena pubblicato il nostro rapporto annuale Netizen 2012, dedicato agli "Internet Citizen", ovvero ai cittadini videomaker creatori di web tv italiane. Siamo giunti al settimo anno...

  • CNN licenzia cinquanta giornalisti. E scommette sul citizen journalism. Ma a chi giova tutto questo?

    • 27 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Recensioni, Televisione

    ''I cambiamenti recenti sono dovuti ad un riorientamento delle risorse, non ad un taglio dei costi''. Così si legge in una nota dell'ANSA battuta sotto Natale e passata...

  • Nostra signora tv: ha ancora senso parlarne in Italia? Mercoledì 28 dicembre con Loris Mazzetti e tanti altri ospiti

    • 24 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, economia, Televisione, Web/Tecnologia

    Tempo di feste e di bilanci anche per “Tv chat – l'Italia vista dal web”, la prima web morning news italiana realizzata con Tiscali e rilanciata da centinaia di web tv. Grazie a tutti coloro...

  • Univercity, due minuti sotto le due torri. Così i videomaker raccontano Bologna.

    • 19 Dicembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, economia, Università, Web/Tecnologia, Weblog

    Il mio post di oggi è dedicato ad un contest che coinvolge un'intera città. Una città giovane e universitaria come solo Bologna sa essere si racconterà in queste settimane attraverso una serie...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.