Vai al contenuto
1 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Cybersecurity
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • E tutta la rete gridò grazie mamma (e corse al supermarket)

    • 2 Maggio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Nova100, Recensioni
    • 1

      Sarà che forse ci avviciniamo alla festa della mamma, sarà che parlando di sport come valore positivo ci emozioniamo ancora (anche in Italia!), sarà che le Olimpiadi hanno sempre un certo fascino,...

  • La mannaia del digitale terrestre uccide Telejato. “Non ci ha fermati la mafia, ci ha pensato lo Stato”.

    • 24 Aprile 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Diritti, Opinioni brevi

    Mi rattrista e mi indigna la vicenda di Telejato, televisione comunitaria di Partinico. L'ho raccontata nel 2006 dalle colonne di Nòva24 e in tutti questi anni l'ho sempre citata come emblema...

  • Tutti i numeri del meeting nazionale delle web tv di Bologna. Questa è l’altra Italia che ci piace.

    • 21 Aprile 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Recensioni

      Un'altra Italia si è riunita per tre giorni a Bologna per dibattere della tv che verrà, l'altra tv che vive in rete, quella condivisa sui social network e fruita anche in mobilità grazie...

  • Alla vigilia del meeting nazionale delle web tv, la fotografia aggiornata delle antenne

    • 17 Aprile 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Media, Recensioni, Televisione, Weblog

      Alla vigilia del meeting nazionale delle web tv Punto it: le Italie digitali fanno il punto, previsto da domani mercoledì 18 a venerdì 20 aprile a Bologna, vi segnalo il dossier uscito su Nòva24...

  • Countdown per il meeting nazionale delle web tv. Così le Italie digitali fanno il punto.

    • 12 Aprile 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Recensioni

    Terminata pochi minuti fa la conferenza stampa del nostro meeting nazionale delle web tv Punto IT: le Italie digitali fanno il punto. Ad oggi siamo già in tantissimi, oltre quattrocento videomaker...

  • A tre anni dal sisma ritorno a L’Aquila, domani venerdì 6 aprile dalle 10. Così la rete non dimentica.

    • 5 Aprile 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Diritti, Tecnologia, Televisione

    Domani di tre anni fa L'Aquila non ci sarebbe stata più, distrutta da un terremoto che avrebbe provocato centinaia di morti. Ma oggi, a tre anni di distanza, cosa è cambiato? Che ne è stato degli...

  • Page one, come cambia l’informazione con la rete (anche al New York Times)

    • 5 Aprile 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, economia, Tecnologia

      Coloro che parteciperanno al meeting nazionale delle web tv in programma a Bologna dal 18 al 20 aprile avranno un grande privilegio: potranno assistere alla proiezione del docu-film di Andrew Rossi...

  • Allarme informazione online: solo i giornalisti iscritti all’ordine possono accendere una web tv?

    • 4 Aprile 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Dal mondo, Diritti, Tecnologia, Televisione, Web/Tecnologia
    • 1

    Una vicenda che ha dell'incredibile e che in queste ore sta scuotendo i "netizen" italiani. I fatti: è stato depositato alla Procura di Pordenone un esposto dall’ordine dei giornalisti...

  • Al Festival del Giornalismo la prima Twitterview “a rete unificata”

    • 28 Marzo 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Diritti, Recensioni

    Countdown per la nuova imperdibile edizione del Festival del Giornalismo, che si terrà a Perugia dal 25 al 29 aprile 2012. E quest'anno centinaia di web tv del network Altratv.tv saranno coinvolte...

  • Al via l’imperdibile Future Film Festival. Così Bologna diventa la capitale del cinema d’animazione.

    • 27 Marzo 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Recensioni

      Imperdibile la quattordicesima edizione del Future Film Festival‎. In questi minuti la kermesse bolognese è partita all'insegna della profetica visione dei Maya sulla fine del mondo, reinterpretata...

  • Rai5, come sintonizzarsi sugli stili di vita del proprio pubblico. E il vecchio palinsesto va in soffitta.

    • 26 Marzo 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura

    Sembra ombra di dubbio una delle esperienze di maggior successo del servizio pubblico europeo applicato ai nuovi media è quella di Rai5, tv nata nel 2010, la prima ad aver creato una app nella galassia...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.