Libera rete, duecentomila grazie!
Da diversi anni ogni giorno centinaia di piccole televisioni sul web nate in ogni angolo d'Italia irradiano inchieste e denunce. Ogni giorno altrettante webradio, dai rispettivi microfoni...
Da diversi anni ogni giorno centinaia di piccole televisioni sul web nate in ogni angolo d'Italia irradiano inchieste e denunce. Ogni giorno altrettante webradio, dai rispettivi microfoni...
Il problema degli innovatori (anche del nostro Paese) è quello della indecifrabilità nei ragionamenti, nell'esposizione dei progetti. Un'autoreferenzialità che a volte sa tanto di estromissione....
Le parole rivolte dal Presidente di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici Stefano Pileri alle micro web tv sono molto interessanti. Tornano a puntare i riflettori sul ruolo di sentinelle digitali...
«Adesso fate una cosa: spegnetela questa radio, voltatevi pure dall'altra parte, tanto si sa come vanno a finire queste cose, si sa che niente può cambiare. Voi avete dalla vostra la forza...
C'è un filo rosso che unisce le esperienze di comunicazione dal basso che si sono sviluppate negli ultimi trent'anni? Dalle radio libere alle micro web tv di ultima generazione passando...
Ci sono giornate che entrano a far parte della tua storia personale, altre ancora che riesci a condividere con gli individui tuoi...
A me piace immaginarla così, la Storia. Fatta di tante piccole storie con la s minuscola, frutto dell'impegno di ciascun individuo, vincente se condivisa e vissuta da protagonisti. Il pezzetto di...
Per tante ragioni domani sarà un giorno da ricordare. Comunque la si pensi, ciò che si celebrerà al Paladozza di Bologna sarà un presidio per la libertà di informazione. E un esempio che "fare...
La notizia è stata detta senza tanti fronzoli da Tommaso Tessarolo, direttore programmi Current. Tra le pieghe del dibattito sul ruolo delle micro web tv, nell'ambito della presentazione...
Altra presentazione del mio libro TV fai-da-web, stavolta a Roma nella Feltrinelli di P.zza Esedra. Stimolanti interventi di Irene Pivetti (Learn to be free), Tommaso Tessarolo (Current), Pietro Gaffuri...
Come parla il servizio pubblico italiano delle nuove tecnologie, di ciò che accade in rete? Quanto sta contribuendo a far crescere e sensibilizzare la coscienza di un popolo poco tecnologizzato, distratto...