Vai al contenuto
5 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Cybersecurity
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Lettera aperta all’AgCom sul diritto d’autore. L’apertura di un dialogo e maggiore trasparenza per tutelare i diritti civili in Rete.

    • 12 Maggio 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti, Web/Tecnologia, Weblog

    Chiarezza e dialogo. E' la richiesta che arriva da tante sigle dell'associazionismo in rete. Ecco la lettera all'Agcom appena sottoscritta da Adiconsum, Agorà Digitale, Altroconsumo,...

  • Dallo studio dei tumori ai patogeni delle piante. La ricerca c’è e si vede. E sabato va “a rete unificata”.

    • 12 Maggio 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Diritti, Media, Nova100, Università, Web/Tecnologia, Weblog

    La ricerca c’è e si vede. Provare per credere. Anzi, collegarsi per credere. Sabato 14 maggio dalle ore 10 trasmetteremo in diretta "Progetti in mostra", una iniziativa dell'Università...

  • Il pluralismo dei media in Europa. Cittadini e attivisti dibattono. E denunciano.

    • 11 Maggio 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Recensioni, Tecnologia, Televisione, Università, Web/Tecnologia, Weblog

    Che ne dite, parliamo della pluralità dei media in Europa? Siamo proprio sicuro che le cose vadano bene? Eccezion fatta per i virtuosi Paesi nordici, il resto del continente soffre oggi più che mai...

  • Mamme digitali che si informano e fanno acquisti. Mamme connesse. E felici?

    • 8 Maggio 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti, economia, Web/Tecnologia, Weblog

    Oggi è la festa della mamma e ho avuto il privilegio di moderare un bel talk organizzato da Ledonne.tv nel gazebo del Club delle mamme ai Giardini Indro Montanelli di Milano. Si è parlato di cosa significa...

  • La festa della mamma anche sul web. Un talk online racconta (e festeggia) i mondi al femminile

    • 5 Maggio 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Recensioni, Televisione, Università, Web/Tecnologia, Weblog

    La conciliazione della vita professionale con quella privata (il famoso worklife balance tanto in voga oggi nelle politiche delle aziende), l'attivismo e le buone pratiche di sostegno sul territorio,...

  • Domenica 8 maggio twittiamo insieme a Report. In rete continuiamo a denunciare lo Stato bisca e il gioco d’azzardo.

    • 5 Maggio 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Diritti
    • 1

    Strano paese il nostro. Da noi non si scommette su ricerca e sviluppo, su talento e competenza. Nientaffatto. Da noi si scommette sulle slot machine, alimentando il gioco d'azzardo online e offline....

  • Pazza Ikea, il virale e il flashmob sulle famiglie. Tutte. Nessuna esclusa.

    • 2 Maggio 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti

    Geniale. Semplicemente geniale. Il nuovo video realizzato dagli amici Francesca Fornario, Simone Salis e Luca Sappino si chiama "Pazza Ikea", da alcuni giorni impazza sul web ed è semplicemente...

  • Così si “Immagina Milano”, due anni di documentari e scenari dei quartieri milanesi

    • 2 Maggio 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Televisione, Università, Web/Tecnologia, Weblog

      La città prende forma grazie alle nuove tecnologie, l’uso del video in testa. Francesca Piredda del Politecnico di Milano mi segnala che i video della seconda edizione del progetto "Immagina...

  • I ringraziamenti della professoressa Rita Levi Montalcini alla rete e l’invito a sostenere la ricerca.

    • 26 Aprile 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Diritti, Ecologia, Università, Web/Tecnologia, Weblog

     «Desidero ringraziare cordialmente tutti gli utenti della rete che affettuosamente hanno voluto porgermi i loro auguri per il mio 102esimo compleanno e quanti, con il loro generoso contributo, vorranno...

  • Coerenza e aiuto per il prossimo. Il messaggio di Rita Levi Montalcini sul web “a rete unificata” per i suoi 102 anni.

    • 22 Aprile 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Diritti, Media, Nova100, Prima pagina, Recensioni, Televisione, Università, Web/Tecnologia, Weblog

      Siamo stati in 20.000 (senza considerare tutti i network che hanno rilanciato col segnale satellitare), distribuiti su 200 piattaforme tra micro web tv, web tv e radio universitarie, blog,...

  • La rete festeggia Rita Levi Montalcini. Domani in esclusiva mondiale un colloquio della professoressa con otto ricercatrici.

    • 20 Aprile 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Televisione, Università, Web/Tecnologia, Weblog

     Le lancette dell'orologio scorrono velocemente, quasi ventiquattr'ore a Rita101+, il compleanno dell'amatissima professoressa Rita Levi Montalcini festeggiato sul web in diretta "a...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.