Vai al contenuto
3 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Cybersecurity
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Non importa da dove vieni e di dove sei. Il bellissimo video che ha vinto Univercity fotografa Bologna melting pot

    • 16 Febbraio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Diritti, Recensioni, Web/Tecnologia, Weblog
    • 2

      Il video che ha vinto il contest "Univercity vivere e studiare a Bologna" è davvero di impatto: una narrazione singola e al tempo stesso corale per una città che oggi più che mai è...

  • I “cancelletti” sono aperti: così l’azienda con il suo AD risponde ai tweet in live streaming

    • 15 Febbraio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Diritti, Recensioni, Tecnologia

    La nuova cittadinanza digitale, quella che raccontiamo in questo blog da tre anni attraverso i nuovi netizen, passa anche attraverso le aziende più lungimiranti che adottano progetti dedicati ai giovani...

  • Ti sposerò del grande Jova, nel giorno di San Valentino la Rete propone un inno all’amore

    • 14 Febbraio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Diritti, Recensioni

      Doppio post per oggi sul blog ma ne vale la pena. E poi ancorare questo post nel giorno di San Valentino, mi sono detto, deve essere un must.  E' uscito in queste ore un videclip realizzato...

  • Fare web tv è una cosa… serial. Nasce il laboratorio universitario sui formati della web tv.

    • 14 Febbraio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, economia, Recensioni
    • 1

    Lo stiamo ripetendo spesso, la rete italiana composta da centinaia di web tv è ormai più matura e la consapevolezza si rispecchia anche in una produzione che inizia ad essere seriale. Nascono così...

  • Bolle, che scivolone. L’errore non è soltanto il tweet ma la sua cancellazione.

    • 10 Febbraio 2012
    • Giampaolo Colletti

    Questa sera l'étoile Roberto Bolle parteciperà alle Invasioni Barbariche della Bignardi. Probabilmente cercherà di giustificarsi o di scusarsi per l'incredibile scivolone che ha preso qualche...

  • Vasco Day, dodici ore di diretta e due milioni di contatti. E che forza Jovanotti e Red via Skype

    • 9 Febbraio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Recensioni, Web/Tecnologia, Weblog
    • 1

    Che forza la chiacchierata via Skype di Jovanotti e Red Ronnie durante il Vasco Day. Un pezzo importante per la rete. Un domani, chissà, nella ricostruzione della memoria del web italiano andremo a ripescare...

  • Bello e intenso il nuovo spot Emergency, fatto per chi vive la rete per davvero.

    • 6 Febbraio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Recensioni, Web/Tecnologia, Weblog

      Che bello il nuovo spot Emergency, quello uscito pochi giorni fa per veicolare il messaggio solidale a favore del centro chirurgico di Kabul. Bello e intenso lo spot, in piena armonia con la rete....

  • Vasco Day, martedì 7 febbraio per dodici ore “a rete unificata” il compleanno di Vasco Rossi

    • 3 Febbraio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Recensioni, Web/Tecnologia, Weblog

    E' ufficiale: tra qualche giorno Vasco Rossi spegnerà sessanta candeline e lo farà online. Infatti il compleanno del rocker di Zocca verrà festeggiato in rete grazie ad un evento promosso da...

  • Come state raccontando l’emergenza neve tra web tv e social network? Così la Rete fa servizio di pubblica utilità

    • 2 Febbraio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Ecologia, Televisione, Web/Tecnologia
    • 4

    La forza della rete e delle web tv italiane, soprattutto quelle informative, è nel raccontare in presa diretta cosa sta accadendo. E oggi oltre mezza Italia è in quella che i telegiornali orami hanno...

  • La politica ai tempi della Rete. Il sindaco di Bari risponde ai cittadini (da casa sua)

    • 31 Gennaio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti, Recensioni

      Si moltiplicano in Italia i capoccioni che parlano di cittadinanza attiva, di rapporto tra istituzioni e cittadini, di e-government. Ma i bla bla se li porta via il vento. Dalle chiacchiere ai...

  • Da oggi aperte le iscrizioni al nostro meeting nazionale delle web tv

    • 30 Gennaio 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Recensioni, Università, Web/Tecnologia, Weblog

    Lo abbiamo detto una marea di volte: la forza delle web tv è anche saper fare rete, oltre che essere in rete. Ecco perché il nostro meeting di aprile diventa imperdibile per tutti coloro che hanno...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.