Quell’Italia a New York che si racconta in rete (ma non solo)
L'Italia vista dalla Grande Mela con gli occhi degli americani amanti dell''Italia, dei milioni di americani di origine italiana che non parlano più la nostra lingua e dei cosiddetti...
L'Italia vista dalla Grande Mela con gli occhi degli americani amanti dell''Italia, dei milioni di americani di origine italiana che non parlano più la nostra lingua e dei cosiddetti...
Questo post nasce da un conflitto di interessi, e lo ammetto sin dal suo esordio. Perchè io abito in via Fondazza a Bologna e ho visto nascere e ora crescere la social street di via Fondazza, una community...
Nelle scorse giornate abbiamo assegnati a Bologna i Teletopi 2013, ovvero gli oscar alle migliori web tv italiane. I riconoscimenti sono stati assegnati nell'ambito del meeting nazionale...
Parte domani il meeting nazionale delle web tv e dei media digitali "Punto it", in programma al Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di Bologna in via Azzo Gardino...
L'ecosistema digitale sta diventando sempre più complesso e di fatto compresso. Aumentano le opportunità, le specializzazioni, i profili del comunicatore digitale. Di fatto però si incrementano...
Abbiamo necessità di nuove idee per per creare sinergie, per mettere a fattore comune le eccellenze superando gli steccati. Abbiamo bisogno davvero di comprendere che serve di fatto nell'immediato...
E' in corso a Varese da ieri e fino a domenica 17 novembre il festival Glocal News, giunto al secondo anno e che in questa seconda edizione si arricchisce di un elemento importante: accanto al racconto...
Oggi e domani Firenze accoglierà i giovani imprenditori CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa). Proprio a Firenze gli artigiani imprenditori celebreranno...
Quando scrivo di Crowdfunding ho sempre in testa Ester Brunini, artigiana del vetro che a Bolzano è riuscita ad aprire la sua bottega grazie al supporto della rete. Lei aveva bussato anche alle porte...
Ormai è cosa conclamata, e anche i più scettici hanno abbandonato le riserve e i preconcetti. La rete, con tutto quello che comporta, sta di fatto avendo un ruolo di primo piano nel posizionamento e...
Chi si ferma è perduto, perchè l'innovazione corre lungo binari continui. E allora bisogna alfabetizzarsi, formarsi in modo costante, confrontarsi con partner e attori di un ecosistema...