Vai al contenuto
4 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Cybersecurity
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Il web festeggia il suo compleanno insieme al suo papà, Tim Berners-Lee. Diretta online “a rete unificata”.

    • 28 Ottobre 2011
    • Giampaolo Colletti

      Non c'è modo migliore che iniziare il w/e con l'annuncio di una festa. E che festa. Sto parlando di Happy Birthday Web, la festa del web. Tutto ha inizio però qualche anno fa. Nel...

  • La memoria della terra milanese in mostra e in Rete

    • 26 Ottobre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Ecologia, Media, Opinioni brevi, Università

    Oggi vi racconto una bella iniziativa che lega la memoria storica e il territorio milanese, un tempo prettamente rurale. Così la memoria va in mostra e... in Rete. E' iniziata da qualche giorno...

  • Fotogiornalisti multimediali in gara con il MEI.

    • 24 Ottobre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Diritti, Ecologia, Televisione, Web/Tecnologia

    Silvia Storelli di Crossing tv mi segnala questo premio legato al fotogiornalismo multimediale aperto a tutti i videomaker, ideato da Christian Battiferro e promosso dal Meeting Etichette Indipendenti....

  • Passaggio al Digitale Terrestre. In Toscana lo switch off monitorato da una “sala operativa”.

    • 23 Ottobre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Dal mondo, Diritti, economia, Televisione, Web/Tecnologia

    Il passaggio al Digitale Terrestre -avvenuto ad oggi in gran parte delle Regioni - continua a creare difficoltà e ad essere gestito spesso con pressappochismo. Non è un'attività banale: è dal...

  • E’ in edicola e in Rete Women. Idee, conquiste e problematiche dell’universo femminile.

    • 22 Ottobre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Diritti, Media, Opinioni brevi

    Anche noi che in questo blog ci occupiamo di Rete guardiamo con interesse a quelle che sono le operazioni editoriali. Anzi, di più. Facciamo il tifo per il nuovo che nasce. E così il battesimo di un...

  • Giovani autonomi e accasati grazie alla Rete.

    • 21 Ottobre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Diritti, economia, Opinioni brevi, Recensioni

    La Rete si arricchisce di un portale molto utile, soprattutto di questi tempi: è online da poche ore Cercocasa.bo.it, curato dalla giovanissima redazione bolognese di Flash Giovani. Il pay off adottato...

  • Con KnowCamp le start up che fanno Rete

    • 17 Ottobre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Recensioni, Università, Web/Tecnologia, Weblog

    Start up tra il dire e il fare c'è di mezzo la Rete... e qualche volenteroso giovane che sa fare Rete. Qualche giorno fa a Modena si è tenuta la seconda edizione di KnowCamp, l'evento...

  • Da mercoledì 26 ottobre andiamo a scuola di web tv con il primo corso intensivo per accendere un canale online

    • 10 Ottobre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Diritti, Tecnologia, Televisione, Università, Weblog

    Il fenomeno è ormai così maturo da meritare che possa essere fotografato in un'istantanea: oggi fare web tv significa indivuare con attenzione i pubblici che si vogliono intercettare, siano essi...

  • Anche il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales con i giovani imprenditori CNA. Diretta online “a rete unificata”

    • 9 Ottobre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Tecnologia, Università

    L'appuntamento del prossimo venerdì 14 e sabato 15 ottobre a Bologna con CNA NEXT è immancabile. Per chi non potrà essere a Bologna al Teatro Comunale (iscrizione obbligatoria) sarà possibile...

  • Quanti e quali muri dobbiamo abbattere? Scovali e caricali su Timu. E poi parti per Berlino.

    • 5 Ottobre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Università, Viaggi

    Quanti e quali muri dobbiamo abbattere? In questo mese la Rete è chiamata a rispondere a questo interrogativo. Nei prossimi venti giorni (precisamente fino al 28 ottobre) videomaker, blogger, giornalisti...

  • Tornano i Teletopi, ovvero gli oscar delle micro web tv. E che vinca il migliore!

    • 30 Settembre 2011
    • Giampaolo Colletti
    • Recensioni, Tecnologia, Web/Tecnologia, Weblog

    Su un topo Walt Disney ha costruito un impero. Guai a sottovalutare i topolini... Torna così anche quest'anno il contest che premia le migliori web tv italiane. Da domani sabato...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.