Vai al contenuto
20 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Cybersecurity
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • L’ossessione social del real time

    • 20 Febbraio 2020
    • Giampaolo Colletti
    • Tecnologia

    Ci deve essere stato un fraintendimento, perché qualcuno lo sta interpretando troppo alla lettera questo concetto di cavalcare la contemporaneità. Quando si parla dell'importanza delle aziende di saper...

  • Mani, testa, cuore, rete. Viaggio nelle imprese italiane col “G-Factor”

    • 21 Gennaio 2019
    • Giampaolo Colletti
    • economia, Recensioni, Web/Tecnologia

    Post autoreferenziale quello che segue. Ma solo parzialmente. Perché in realtà racconta la storia di migliaia di lavoratori artigiani, sviluppatori, creativi, youtuber. Aziende grandi o piccole che...

  • «Agite con la massima coerenza, aiutando il prossimo». L’indimenticabile lezione di Rita Levi Montalcini

    • 30 Dicembre 2018
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, Dal mondo, Tecnologia, Web/Tecnologia

    https://youtu.be/BdVCxZOteFY   «Non dimenticate che nella vita la cosa più importante è agire con la massima coerenza aiutando il prossimo. La vita non finisce con la morte. Quello che resta...

  • Gli anni connessi del video dappertutto: i finalisti ai Teletopi 2018, gli oscar del video storytelling

    • 25 Novembre 2018
    • Giampaolo Colletti
    • Televisione, Web/Tecnologia

    Vivremo sempre più in una cultura del consumo che racconterà delle storie attraverso i prodotti che acquistiamo. E queste storie saranno declinate attraverso formati multimediali. Lo ha messo nero...

  • Flessibile, sostenibile, contemporanea: il futuro possibile delle Pmi e imprese artigiane

    • 19 Ottobre 2018
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, economia

    Sul numero di Internazionale di questa settimana si riporta la storia delle piccole aziende polacche impegnate a trattenere le maestranze nei posti di lavoro offrendo loro benefit di varia natura. Compresa...

  • Perché oggi diventare “social manager” è una necessità, non una vanità. 7 consigli per farlo al meglio

    • 23 Agosto 2018
    • Giampaolo Colletti
    • economia, Web/Tecnologia

    Questa estate 2018 che va volgendo al termine ha visto il poliedrico imprenditore americano e scopritore d’altri mondi Elon Musk sulle prime pagine dei giornali e in tv. Ma in realtà la sua presenza...

  • Abbiamo bisogno di aziende “umane” che sappiano comunicare anche durante le tragedie (e perché non è successo con Autostrade)

    • 18 Agosto 2018
    • Giampaolo Colletti
    • Opinioni brevi

    «Mi scuso se non siamo stati capaci di far sentire la vicinanza». Con queste parole l'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia (e a capo di Atlantia) Giovanni Castellucci ha esordito nella...

  • 7 lezioni che ho imparato dagli Artigeni d’Italia

    • 25 Aprile 2018
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, economia, Web/Tecnologia

    Appassionati, competenti, carismatici, ottimisti, capaci di fare rete declinandola anche in modo analogico, oltre gli steccati e le barricate di un tempo. Preziosi per ciò che sanno, abili per ciò che...

  • Il 2017 sui social e in rete: tutto ciò che è accaduto nel “Mondoweb”

    • 30 Dicembre 2017
    • Giampaolo Colletti
    • economia, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 1

    Da qualche anno curo una rubrica nelle ultime pagine del mensile di management L’Impresa del Gruppo24Ore. È uno spazio a cui tengo perché mi costringe ogni mese a sintetizzare tre fatti che a mio...

  • La forza ma anche i limiti delle narrazioni 4.0: Carmen Lasorella sui Teletopi 2017

    • 13 Dicembre 2017
    • Giampaolo Colletti
    • Recensioni, Tecnologia

      Oggi è il giorno della decima edizione dei Teletopi, gli oscar del video storytelling. Il presidente di giuria Carmen Lasorella ha scritto un proprio personale messaggio di indirizzo sul premio,...

  • L’era dei video dappertutto la festeggiamo a Bologna: ecco i venti miglior video storytelling del 2017

    • 11 Dicembre 2017
    • Giampaolo Colletti
    • economia, Nova100, Recensioni, Tecnologia, Televisione

    Adottano sempre di più linguaggi e formati legati ai social media, si orientano maggiormente verso prodotti "snack-program", scelgono di titolare i propri lavori richiamandosi all'esperienza di navigazione...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.