Vai al contenuto
29 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Netizen

Netizen, ovvero internet citizen. Sono i nuovi cittadini digitalizzati, donne e uomini che hanno scelto di abbracciare le nuove tecnologie. In questo blog raccontiamo la storia di quest’altra Italia connessa, un'Italia che non fa notizia ma fa rete. I Netizen incarnano la rivoluzione combattuta nelle piazze virtuali di Internet e in quelle reali dei comuni d'Italia.

– di Giampaolo Colletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Cybersecurity
    • Dal mondo
    • Digitale
    • Diritti
    • Ecologia
    • economia
    • Film
    • Giochi
    • Lettere
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Nova100
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Religione
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Università
    • Viagg
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Se il candidato sindaco si presenta in rete… pedalando

    • 28 Gennaio 2013
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Diritti, Prima pagina, Recensioni, Tecnologia, Web/Tecnologia

      Queste elezioni passeranno alla storia come le prime in cui la rete (e i social network in particolare) hanno un ruolo così preponderante, imponente. Si stanno moltiplicando progetti innovativi,...

  • Blog, contest, video factory… Così la buona tavola made in Italy fa community

    • 22 Gennaio 2013
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, economia, Prima pagina, Recensioni, Web/Tecnologia

    Spesso dalle colonne di questo blog abbiamo raccontato come i "netizen" si riescano ad aggregare attorno a comunità verticali ad alta intensità valoriale, comunità non necessariamente e non...

  • Il 2013 sempre più digitale. Video, e-commerce e social punte di eccellenza

    • 17 Gennaio 2013
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, economia, Opinioni brevi, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 1

    Quale sarà lo scenario digitale atteso per il 2013? E con quali numeri entriamo nel nuovo anno? Il rapporto promosso da eMarketer getta luce sui trend dei digital media. L'efficace infografica -...

  • La tv “cannibalizza” i social. Stasera il finale interattivo su CBS. Ne parliamo domani a Roma

    • 14 Gennaio 2013
    • Giampaolo Colletti
    • Dal mondo, economia, Opinioni brevi, Televisione

    Oltreoceano questi primi giorni del 2013 sono segnati da una notizia riportata in Italia da TV Blog e ripresa da Altratv.tv. La nota serie prodotta nel 2010 e trasmessa in prima visione da CBS Hawaii...

  • Ciao Rita, e grazie. Con te compresi la forza della condivisione in rete

    • 31 Dicembre 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Cultura, Scienza

      La notiizia ieri è arrivata inaspettata, e ha causato un dolore immenso. La morte della professoressa Rita Levi Montalcini lascia un vuoto incolmabile, ma anche una enorme eredità, e la consapevolezza...

  • Oggi la sentenza sul caso “Vividown”. E perché siamo tutti coinvolti

    • 21 Dicembre 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Diritti, economia, Web/Tecnologia

    Entro il 2016 l'impatto dell'Internet economy raggiungerà nei paesi del G20 4.200 miliardi di dollari, equivalenti al 5,3% del Pil (fine 2010 era il 4,1% del Pil). E in Italia? Nel nostro...

  • Telemedicina per migliorare le prestazioni e risparmiare. Ogni malato costerebbe 899 euro in meno all’anno

    • 19 Dicembre 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Cultura, economia, Opinioni brevi, Tecnologia

    Nuove tecnologie per curare e per ottimizzare le spese. La rete potrebbe venire in soccorso del sistema sanitario e la telemedicina alleare con successo spending review ed efficienza di servizio. Il think...

  • Così SIAE scrive alle web tv

    • 14 Dicembre 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Diritti, economia, Web/Tecnologia, Weblog
    • 2

    Ore difficili per le web tv italiane: in queste ore in molte hanno ricevuto una lettera dalla SIAE che chiede la regolarizzazione della propria posizione. La SIAE avrebbe scritto a quei canali...

  • Evviva il lavoro di squadra. Con Lombardia News web tv e testate digitali locali fanno rete

    • 13 Dicembre 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, economia, Web/Tecnologia, Weblog

    La filiera digitale composta da centinaia di web tv e testate digitali prova sempre di più a fare sul serio. Le esperienze di successo raccontano come la strada maestra sia fare rete, creare sinergie....

  • Il social-meteo di James Spann. Così in USA il meteo lo partecipa un’intera community

    • 12 Dicembre 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Creatività, Dal mondo, economia, Recensioni, Web/Tecnologia, Weblog

    Cala il freddo sull’Italia e con le temperature polari torna un interesse mai sopito per la meteorologia. Pochi giorni fa insieme a Andrea Materia (co-autore col sottoscritto di Social TV, Gruppo24Ore)...

  • Telethon in Web. Così la rete sostiene la ricerca e ci mette la faccia

    • 10 Dicembre 2012
    • Giampaolo Colletti
    • Dal mondo, Diritti, Tecnologia, Web/Tecnologia

      Quest’anno la rete ha anticipato la nota maratona di solidarietà Telethon. Fino al 16 dicembre (ma la tre-giorni di diretta sarà dal 14 dicembre) Telethon approda sulla televisione generalista...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.